Andrea Tagliapietra, ordinario di storia della filosofia, insegna all'Università Ca' Foscari di Venezia. In precedenza, è stato professore ordinario presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove ha fondato e diretto CRISI (Centro di Ricerca Interdisciplinare di Storia delle Idee) e, con Massimo Cacciari, ICONE (Centro Europeo di Ricerca di Storia e Teoria dell'Immagine). Con […]

Corrado Claverini è assegnista di ricerca in Filosofia presso l'Università del Salento. Ha conseguito il Dottorato in Filosofia presso l'Università S. Raffaele di Milano. Tra le sue pubblicazioni: La tradizione filosofica italiana. Quattro paradigmi interpretativi (Quodlibet, 2021); Utopia concreta. Pensiero utopico e ideologia in Niccolò Machiavelli e Tommaso Campanella (Il Prato, 2015); Spaventa, Gentile e […]

Enrico Cerasi è professore associato di Filosofia teoretica presso l'Università Pegaso. Ha conseguito due dottorati di ricerca, in Filosofia e in Teologia. Si occupa principalmente di questioni legate alla crisi della modernità, sia sul versante teologico sia su quello filosofico-letterario. In questo senso vanno ricordati, tra gli altri, i varî contributi sulla teologia della crisi […]

Raphael Ebgi, nato a Faenza nel 1984, è ricercatore presso la Freie Universität di Berlino. Ha studiato all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove ha ottenuto un Ph. D in Filosofia, interessandosi dapprima di alcune problematiche estetiche relative ai dialoghi platonici e in seguito del pensiero filosofico-simbolico dell'Umanesimo italiano. Per Bompiani ha curato l'edizione critica […]

Alfredo Gatto insegna Storia della filosofia, Storia della filosofia moderna, Storia delle idee e filosofia della cultura presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. In precedenza, è stato ricercatore presso l'Universidade de São Paulo (USP) e l'Institut Catholique de Toulouse (ICT). Suoi contributi e articoli sono usciti in vari volumi e riviste accademiche. Tra i […]

Giuseppe Girgenti si è formato presso l'Università Cattolica di Milano, ove si è laureato in filosofia nel 1989 sotto la direzione di Giovanni Reale, con una tesi dal titolo Platonismo e Cristianesimo in San Giustino Martire. I suoi studi si sono indirizzati sin da subito alla storia del platonismo pagano e cristiano, in un terreno […]

Raffaele Ariano ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con una tesi intitolata Il libero gioco delle idee. L'immaginazione morale nel pensiero di Lionel Trilling, svolta sotto la supervisione del prof. Andrea Tagliapietra. Presso la stessa Università è stato coordinatore del Corso di Filosofie del cinema negli anni […]

Valentina Sperotto è Teaching Assistant in Storia della filosofia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Coordina la redazione veneziana del Giornale Critico di Storia delle Idee. In precedenza è stata assegnata di ricerca presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove ha insegnato anche Storia della filosofia moderna, Teoria e Pratica Teatrale e Metodologie didattiche […]

Erminio Maglione (1989) ha conseguito con lode il Dottorato di Ricerca in Storia delle Idee presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (UniSR) in co-tutela con l'Université François-Rabelais de Tours (France), ove ha ottenuto il titolo di Docteur de Recherche en Lettres et Arts (Tutor: Andrea Tagliapietra e Catherine Douzou). È […]

Gianpaolo Cherchi (1984), è stato borsista presso l'Istituto Italiano di Studi Storici di Napoli, e dottore di ricerca in filosofia presso l'Università San Raffaele di Milano con una tesi sul pensiero di Th. W. Adorno. Ha partecipato alle attività dell'InkriT (Institut für kritisches Theorie-Berlin). Collabora, come cultore della materia, con la cattedra di Storia della […]

Caterina Piccione insegna"Teoria e pratica teatrale" all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Nel 2019 ha conseguito il dottorato, in co-tutela con il dipartimento di Arts du spectacle dell'Università di Tours, con la tesi"Essere un altro. Storia dell'idea di personaggio attraverso Luigi Pirandello, Carmelo Bene e il Teatro delle Albe". Nel 2020 ha pubblicato […]

Nasce a Bologna nel 1989, attualmente borsista post-Doc presso l'Istituto Italiano per gli studi storici"Benedetto Croce" di Napoli. Ha perfezionato il proprio Dottorato di ricerca in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Si occupa principalmente di storia della filosofia contemporanea, con particolare attenzione al tema dei rapporti tra filosofia e scienze speciali […]

Paolo Colizzi (1998) ha conseguito con lode la Laurea Triennale e Magistrale presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR), ove è attualmente Dottorando di Ricerca, impegnato nello studio della Wirkungsgeschichte di Proclo e lo Pseudo-Dionigi Areopagita nel pensiero di Niccolò Cusano sotto la supervisione del Prof. Raphael Ebgi. I suoi interessi si […]

In procinto di conseguire il dottorato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e l'Institut Catholique di Tolosa (FR), sotto la guida di Andrea Tagliapietra, Caterina Piccione e Andrea Bellantone, concentra la sua attività di ricerca sul pensiero filosofico francese del Novecento, con particolare attenzione all'esistenzialismo e a come questo orientamento filosofico si […]

Giordano Ghirelli (1992) è assegnista di ricerca in filosofia teoretica all'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Fa parte della redazione del"Giornale Critico di Storia delle Idee", ed è Socio della Società Italiana di Storia della Filosofia (SISF). I suoi interessi di ricerca riguardano la filosofia del mito e del romanzo, la storia delle […]

Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Filosofia (Curriculum in Philosophical issues in an international perspective) presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (UniSR). Con la tesi intitolata"Education and philosophy: a rhizomatic network in the Real Audiencia de Quito", svolta sotto la supervisione del Professore Alfredo Gatto. Un […]

Sebastiano Mosti è dottorando di ricerca presso l'Université Jean Moulin Lyon 3 e l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove ha conseguito sia la laurea triennale in Filosofia che la laurea magistrale in Filosofia del mondo contemporaneo. La sua attuale ricerca si concentra sui rapporti fra il pensiero di Giambattista Vico e la riflessione filosofica […]