Mercoledì prossimo, 16 aprile, torna il Laboratorio Permanente"La disciplina del testo". Vi ricordiamo che gli incontri si svolgeranno sempre, in modalità mista, dalle ore 16: 00 alle ore 18: 00 Il Prof. Enrico Redaelli (Università di Verona) terrà una conferenza dal titolo Foucatul: sapere, potere e soggetto. Per seguire in presenza l'incontro di mercoledì […]

TOWARDS THE HISTORY OF A HETERODOX TRADITION IN ANALYTIC PHILOSOPHY: TRANSFORMATIVE, HUMANISTIC, CONVERSATIONAL Vita-Salute San Raffaele University of Milan Palazzo Arese-Borromeo, Cesano Maderno March 20th- 21st, 2025 Organizing Institutions: Department of Philosophy of Vita-Salute San Raffaele University of Milan Department of Philosophy of Sapienza University of Rome Department of Philosophy of the University of Turin […]

Il ciclo di conferenze organizzato dalla Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano in collaborazione con la Fondazione Gariwo Con l'inaugurazione della seconda edizione del ciclo d'incontri Le parole e le storie proseguono le attività di ricerca e di formazione frutto della partnership istituzionale fra la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele […]

Il problema della periodizzazione nella storia della filosofia- Venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2024, Palazzo Arese Borromeo, Aula 8, VIa Borromeo 41, Cesano Maderno. Convegno internazionale organizzato dalla Società Italiana di Storia della Filosofia (SISF). Comitato organizzativo e cura scientifica: Andrea Tagliapietra, Giovanni Bonacina, Valentina Sperotto, Erminio Maglione. Sarà possibile seguire il convegno anche […]

Il 3 dicembre 2024 (aula 103, Palazzo Cellini, 11.00-13.00) si terrà l'incontro Le sfide dell'intelligenza artificiale: pericoli e opportunità. L'evento, moderato dal prof. Massimo Reichlin, avrà come ospiti la Vicepresidente della Camera Anna Ascani, il prof. Giuseppe Girgenti e il dott. Maurizio Crippa.

Martedì 3 dicembre, dalle 11 alle 13, si terrà il seminario"La verità nella scolastica moderna: Fonseca e Suárez", che avrà come protagonista il prof. Simone Guidi (CNR- ILESI)

Mercoledì 25 settembre(16.30-18) è previsto il primo incontro de La Disciplina del Testo. La lezione inaugurale sarà tenuta dal prof. Andrea Tagliapietra."La disciplina del testo" è il seminario permanente del CRISI. Il seminario è coordinato da Alfredo Gatto e Raffaele Ariano. L'iniziativa si propone di affrontare i testi di alcuni autori"classici […]

Il 21 marzo 2024, con l'inaugurazione del ciclo d'incontri"Le parole e le storie. Quattro idee terapeutiche per la crisi del mondo contemporaneo", prendono avvio le attività di ricerca e di formazione frutto della partnership istituzionale fra la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e la Fondazione Gariwo. Obiettivo di tale collaborazione […]

Ospiti: prof. Sarin Marchetti, Università della Sapienza di Roma; prof.ssa Rosa Maria Calcaterra, Università degli Studi"Roma Tre" Titolo: Presentazione del libro Richard Rorty. Filosofia, letteratura, politica (Carocci 2024) Data: mercoledì 13 marzo 2024, ore 14-16

Gabriele Marcel. La force d'une pensée- 14 dicembre 2023 Journée d'étude en l'honneur du 50e anniversaire de la disparition du philosophe français Gabriel Marcel, survenue le 8 octobre 1973. Cet événement vise à célébrer la vie et la pensée de ce philosophe. La journée d'étude est coorganisée par la Chaire d'enseignement et de recherche"Philosophie […]