Gioacchino da Fiore (1130-1202) è sicuramente fra le figure più affascinanti della storia del pensiero: teologo e mistico italiano, fondatore dell'ordine dei monaci florensi- in accesa polemica con l'ordine a cui appartenne in precedenza, quello dei cisterciensi- fu originale fautore di una visionaria teologia della storia che, in un'ottica potentemente escatologica e sulla base delle […]
Seminario didattico: Costantino Esposito (Università di Bari) La metafisica barocca come matrice della filosofia moderna: Francisco Suàrez 16 maggio 2018, ore 14: 00- 16: 00
In collaborazione con CRISI, il centro ICONE della Facoltà di Filosofia dell'Università San Raffaele di Milano organizza un ciclo di lezioni per i licei, aperto alla popolazione, al Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno. Si comincia giovedì prossimo alle 11. Di seguito il programma completo: Giovedì 19 Aprile, ore 11.00"SHAKESPEARE E NOI" Relatori: Prof […]
Lunedì 16 aprile, dalle ore 14 alle 16 nell'aula AGNODICE dell'Università Vita Salute San Raffaele di Milano (via Olgettina 58) Alexandre Guimarães Tadeu de Soares- Universidade Federal de Uberlândia (UFU) terrà il seminario Sulla morale di Descartes Discuterà con lui il dott. Alfredo Gatto, membro del CRISI e docente di Storia della filosofia medievale e […]
Mar 28 Ciclo di conferenze di Nicola Gardini in collaborazione con ICONE e Casa della Cultura di Milano
Invitato dal centro ICONE dell'Università San Raffaele di Milano in collaborazione con CRISI, il prof. Nicola Gardini (professore di Letteratura italiana e comparata all'Università di Oxford e autore del libro Viva il Latino. Storie e bellezza di una lingua inutile), terrà alla Casa della Cultura di Milano (via Borgogna 3) il ciclo di conferenze PER […]
Martedì 10 gennaio 2018 Alfredo Gatto terrà l'intervento dal titolo Descartes e a sua recepção na primeira modernidade alla Universidade Federal da Bahia (UFBA)- Faculdade de Filosofia e Ciências Humanas Qui il link alla pagina dell'evento: https://ppgf.ufba.br/palestra-descartes-e-sua-recepcao-na-primeira-modernidade
Il CRISI organizza la giornata di studi sul tema"Forme del pensiero meridiano. Un confronto storico e teorico fra il pensiero Italiano e quello Brasiliano". L'iniziativa avrà luogo il 6 ottobre 2017 nel contesto del convegno"I Metodi della Filosofia/The Methods of Philosophy", organizzato dalla Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano al […]
Set 29 Alfredo Gatto interviene alla 1ᵒ Bienal Internacional de Filosofia de Uberlândia (UFU, Brasile)
Il prossimo 29 settembre, Alfredo Gatto terrà l'intervento dal titolo"Descartes e a genealogia da teodiceia moderna em Leibniz e Malebranche" in seno alla giornata di studi su"Descartes e a Ideia de homem". L'iniziativa è parte della 1ᵒ Bienal Internacional de Filosofia de Uberlândia (25-30 settembre 2017), organizzata dalla Universidade Federal de Uberlândia (Santa […]
La trasparenza e il segreto Con Andrea Tagliapietra ed Enrico Petris. Presenta Eliana Villalta. Due temi speculari che ossessionano il nostro tempo. L'imperativo della trasparenza, con la sua ambiguità, e quello, non meno problematico, del segreto. Diversi punti di vista, filosofici e storici, attraversano in molti modi anche il tema del potere. Fra l'utopia, a […]
Tradizionalmente, la Sezione Speciale del Festival della Politica curata da Antonio Gnoli è un viaggio verso le radici non solo del pensiero politico, ma della stessa cultura occidentale contemporanea. Anche quest'anno il ciclo proporrà quattro incontri con ospiti provenienti da diversi ambiti disciplinari, per muovere alla scoperta di un grande classico europeo. Dopo Machiavelli, Pasolini […]